- certificazione competenze linguistiche (FIRST, PET; DELF, DFP; DELE; FIT-D);
- certificazione competenze informatiche (ECDL);
- pratica sportiva scolastica e settimana di sport invernali;
- corsi di lingua straniera opzionali e potenziamento linguistico;
- attività teatrale;
- coro di Istituto;
- progetto Leonardo;
- progetto scambi con l’estero;
- progetto alternanza scuola-lavoro e stage;
- progetto lauree scientifiche.
Orientamento in Entrata
L’Istituto di Istruzione Superiore “Corridoni-Campana” di Osimo è una scuola moderna e dinamica che soddisfa gli interessi e le esigenze formative degli studenti e risponde alle richieste del mondo del lavoro. L’Istituto “Corridoni-Campana” opera su un vasto bacino di utenza che comprende Osimo e l’area a sud di Ancona con i Comuni di Agugliano, Camerano, Castelfidardo, Filottrano, Loreto, Montefano, Numana, Offagna, Polverigi, Porto Recanati, Recanati e Sirolo. La formazione culturale ampia e flessibile, le competenze professionali e l’apertura alla continua innovazione ed evoluzione del mercato del lavoro, fanno dell’Istituto un punto di riferimento per il tessuto economico e sociale del territorio. Lo studente alla fine del suo corso di studi acquisisce un adeguato senso di responsabilità e autonomia individuale, coscienza critica e civica, conoscenze e competenze tali da consentirgli di inserirsi nel mondo del lavoro e/o proseguire gli studi universitari nel modo più proficuo possibile. L’integrazione si realizza anche tramite iniziative di orientamento e stage in aziende ed enti pubblici e privati locali, con i quali è in corso un proficuo rapporto di collaborazione.
- due Aule Magne (attrezzate con strumentazioni multimediali per conferenze);
- laboratori linguistici multimediali;
- aule con lavagna multimediale;
- laboratori di informatica;
- laboratorio CAD (per il disegno computerizzato);
- laboratori di chimica, di fisica e di scienze;
- aule di disegno (dotate di tecnigrafi);
- aula di topografia e costruzioni (con GPS a doppia frequenza e sistema Rollei di fotogrammetria terrestre);
- museo di scienze;
- giardino botanico.
- L’Istituto è sede dell’Osservatorio socio-economico Bacchiocchi”, strumento di indagini socio-economiche a supporto delle imprese locali.
- Gli studenti meritevoli sono premiati annualmente con Borse di studio messe a disposizione dalle Imprese locali.